Se sei qui è perché conoscevi Francesca e ti manca la sottile ironia delle sue parole, o perché, biglietto alla mano, cerchi informazioni sulla meta del tuo prossimo viaggio.
Bentornatə, benvenutə.
Sito web in memoria di Francesca Barbieri, Fraintesa
I 🖤 Oceania
Cosa vedere a coober pedy
di Annalisa Costantino Capitale mondiale dell’opale, immersa nell’Outback del South Australia, Coober Pedy è una destinazione tutta da scoprire. Siti …
Dispacci dal deserto del Northern Territory
Mi sveglio verso le 7, quando il conducente del pullman esclama al microfono «Good day, good people!» e annuncia che …
Byron bay: cosa fare nella città australiana del surf
Byron Bay si trova nel New South Wales e, con il suo promontorio Cape Byron, è la località più a …
Uno sguardo intersezionale: siamo parte dello stesso Pianeta

Chi sono
Francesca, Fraintesa
«L’8 ottobre 2018 mi è stato diagnosticato un tumore al seno. Ho affrontato tre operazioni, sei mesi di chemioterapia e un mese di radioterapia. L’8 ottobre 2019, a un anno dalla diagnosi, sono partita per il giro del mondo da sola»
Francesca ha visitato gran parte dell’Europa, viaggiato in 12 Paesi tra Asia, Oceania e America, ma aveva lasciato il suo cuore in Australia, «dove ho fatto la ranger in mezzo ai pinguini e ai koala e un lungo viaggio da sola, zaino in spalla. Adoro anche l’Africa, dove spero di tornare presto per la parte pratica del corso di guida safari per il quale ho studiato»
Il libro di Francesca

