Posts byFraintesa

Cosa vedere a coober pedy

di Annalisa Costantino Capitale mondiale dell’opale, immersa nell’Outback del South Australia, Coober Pedy è una destinazione tutta da scoprire. Siti di miniere di opali a Coober Pedy ©South Australian Tourism Commission Coober Pedy è una cittadina australiana unica nel suo genere senza alcun dubbio, questo perché si sviluppa completamente sottoterra ed è un interessante mix
CONTINUA A LEGGERE...

Dispacci dal deserto del Northern Territory

Mi sveglio verso le 7, quando il conducente del pullman esclama al microfono «Good day, good people!» e annuncia che siamo in arrivo a Dunmarra, dove ci fermeremo per una pausa colazione di circa 50 minuti. Mi tolgo la mascherina: siamo ancora nel pieno outback, ma è l’alba, e le turbine a vento sono colpite
CONTINUA A LEGGERE...

Vacanza in val di non: natura e benessere

di Elisabetta Nardelli Conosciamo tutti bene la Val di Non per le squisite mele che troviamo tutti i giorni sulle nostre tavole, ma questa splendida valle nasconde molto di più. Una vacanza in Val di Non ci offre la possibilità di godere di paesaggi incantevoli, panorami mozzafiato e luoghi speciali in cui rilassarsi. Trascorrere 3
CONTINUA A LEGGERE...

Ma il bagaglio geniale esiste davvero?

di Rossana Cavallari Preparare la valigia prima di un viaggio è un’operazione divertente che può trasformarsi in una fonte di stress. Bisogna ponderare bene che cosa portarsi con sé e cosa lasciare a casa, lasciando ogni volta in sospeso l’annoso interrogativo: esiste il bagaglio geniale? Maria Letizia Polverini ha risposto a questa domanda in un
CONTINUA A LEGGERE...

Ritiro yoga e benessere in Valtellina

C’è un piccolo borgo arroccato sulle montagne della Valmalenco che periodicamente si trasforma in un’oasi per il benessere interiore. A Primolo – questo il nome del paesino, a due passi da Chiesa di Valmalenco –  si trova l’Hotel Roseg, che organizza con cadenza regolare l’esperienza benessere Yoga In The Alps, un mini ritiro che include
CONTINUA A LEGGERE...

Cosa vedere a Rotterdam tra arte e gastronomia

di Annalisa Costantino L’Olanda non è solo Amsterdam. Anzi.Lasciate da parte tulipani e distese sconfinate d’acqua e focalizzatevi sul futuro. Rotterdam è l’incarnazione di come ho sempre immaginato una metropoli futuristica: ben servita da mezzi pubblici, con uno skyline in cui svettano grattacieli moderni e scintillanti, ricca d’arte. Prima di essere quella che è oggi,
CONTINUA A LEGGERE...

Byron bay: cosa fare nella città australiana del surf

Byron Bay si trova nel New South Wales e, con il suo promontorio Cape Byron, è la località più a est dell’Australia continentale. Deve il suo nome all’esploratore britannico John Byron, nonno del celebre poeta Lord Byron. In passato era considerata un importante centro per la controcultura australiana e il movimento hippy. Oggi, pur essendo
CONTINUA A LEGGERE...

Dormire in una casa sull’albero…a due passi da Milano

di Elisabetta Nardelli Ci sono giorni in cui staccare la spina dalla quotidianità diventa un’esigenza e molto spesso non sappiamo che possiamo trovare un piccolo angolo di relax e benessere a pochi chilometri da casa. Allo stesso modo, si può unire quest’esigenza con la voglia di sperimentare nuove esperienze, perché no magari in luoghi insoliti.
CONTINUA A LEGGERE...

Come affrontare viaggi lunghi in aereo: 11 consigli

di Elisa Gigli Avete presente quando siete in procinto di affrontare un lungo viaggio in aereo che vi porterà lontano, magari in un posto nel quale sognate da tantissimo di andare, una vacanza a lungo desiderata, un sogno che diventa realtà? L’eccitazione della partenza, le grandi aspettative…ecco, di solito queste sono le emozioni dominanti, ma
CONTINUA A LEGGERE...

Irlanda autentica: cosa vedere nella contea di sligo

di Valeria Passaretta Se cercate la vera essenza dell’Irlanda allora dovete recarvi nelle zone sperdute lungo la Wild Atlantic Way, ogni angolo e ogni scorcio sono pieni di fascino e rimarranno impressi nella vostra memoria. La contea di Sligo è una delle più belle di tutto il paese: le coste selvagge sull’Atlantico sono costellate di
CONTINUA A LEGGERE...

Impressioni dal mio #Viaggiointesta a Tokyo e Hong Kong

Sono tornata da qualche giorno dal mio viaggio a Tokyo e Hong Kong, dove ho accompagnato il vincitore del primo #ViaggioInTesta di Ubi Banca a scoprire l’Estremo Oriente. Alessio è stato il fortunato estratto da questa prima manche del concorso ViaggioInTesta e con la sua fidanzata ha scelto di visitare l’Asia. ViaggioInTesta però prosegue, quindi
CONTINUA A LEGGERE...

Corsica on the road: il mio itinerario per #CorsicaVivilaAdesso

Il mio prossimo viaggio sarà in Corsica. Seguitemi nel mio itinerario nel nord-est dell'isola

Sono in partenza! Mercoledì 4 maggio lascerò l’Italia alla volta della Corsica, isola che ancora non conosco e che non vedo l’ora di esplorare. In queste settimane pre-partenza mi sono studiata la meta e ho creato un itinerario per me e per Carlo, che viaggerà con me on the road nel nord e nel centro della
CONTINUA A LEGGERE...

Una vacanza da favola in Florida

Nell’immaginario collettivo, la prima cosa che viene in mente quando si pensa alla Florida è Miami, con le sue spiagge da sogno, la sua movida, i suoi locali tutti da provare e scoprire. In realtà la Florida offre molto di più ai suoi ospiti. Definita dagli americani “patria del sole”, la destinazione è adatta anche
CONTINUA A LEGGERE...

“Il sorriso del sole”: 11 inuit alla scoperta…delle Canarie

11 inuit lasciano per la prima volta la Groenlandia. E arrivano nel posto col migliore clima al mondo. Un documentario emozionante narra la loro esperienza

Immaginate di essere nati e cresciuti in una terra coperta dai ghiacci, di non aver mai visto la sabbia, di non essere mai stati in un cinema. Di venire dalla Groenlandia, dove non avete mai toccato un albero e non avete mai fatto il bagno nel mare. E di essere all’improvviso catapultati nel luogo dal
CONTINUA A LEGGERE...

Come fare in casa uno scrub naturale

Partecipando a un evento organizzato da Casa Alto Adige ho scoperto l’offerta Alto Adige Balance: da aprile a giugno 2016 in oltre 40 località altoatesine vengono proposte attività guidate da esperti del benessere per coloro che vorranno rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio di pari passo con la primavera. Oltre 300 strutture alberghiere hanno già
CONTINUA A LEGGERE...

Making is thinking is making, mostra coreana a Milano

Alla Triennale di Milano potrete trovare fino al 12 settembre 2016 la mostra sul nuovo artigianato coreano “Fare è Pensare è Fare”/”Making is thinking is making”, organizzata dal KCDF – Korea Craft & Design Foundation (emanazione del Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea). Ho avuto l’occasione di visitare questa mostra durante
CONTINUA A LEGGERE...

Dove dormire a Cuba in casa particular

Nel mio viaggio a Cuba ho dormito solo in casa particular, evitando hotel (che spesso sono molto costosi) e villaggi turistici. Questa scelta però non mi sento di consigliarla a tutti. Dormire in una casa particular a Cuba è un’esperienza che può mettere alla prova le persone più abituate alla comodità, e che può stancare chi
CONTINUA A LEGGERE...

Monza Power Run 2016

Oggi vi voglio segnalare una gara di corsa che è anche un progetto di solidarietà: dopo il successo dello scorso anno, si ripeterà a Monza il16 luglio 2016 la Monza Power Run! La Monza Power Run è una corsa su un percorso di 10 km a ostacoli, e promette tanto divertimento. A differenza di altre gare più
CONTINUA A LEGGERE...

A Vienna con Austrian Airlines

Qualche settimana fa ho volato su Vienna con Austrian Airlines da Milano Malpensa. Austrian Airlines fa parte del gruppo Lufthansa e offre 71 collegamenti settimanali dall’Italia in partenza dagli scali di Bologna, Milano Malpensa, Roma, e Venezia verso l’hub di Vienna. All’andata ho volato su un Fokker, aereo con file da 5 posti, che si è riempito subito
CONTINUA A LEGGERE...

Vienna, cosa vedere in 3 giorni

Eccomi qui di ritorno da un itinerario di 3 giorni a Vienna. Sono tornata per la terza volta nella capitale austriaca, e anche in questa occasione non sono rimasta delusa. Vienna è una città elegante, raffinata e “classica”, ma ogni volta che ci vado scopro nuovi guizzi di originalità e di eccentricità che mi lasciano
CONTINUA A LEGGERE...

#Viajosola, la mia (dis)avventura

L’episodio delle due viaggiatrici che viaggiavano sole e sono state uccise in Ecuador, passato alle cronache con l’hashtag #Viajosola, mi ha fatto tornare in mente un episodio di un mio viaggio da sola. E mi ha fatto pensare… Australia, febbraio 2014. Melbourne, 37°C. Sono arrivata da due giorni in Australia, meta che ho scelto per
CONTINUA A LEGGERE...

Samsonite: nuove collezioni travel 2016

Samsonite ha presentato di recente le novità primavera/estate 2016, che mirano a soddisfare ogni tipo di viaggiatore: dai più piccoli agli appassionati di Star Wars, dai businessman alle donne che non rinunciano alla femminilità neanche in volo. E io so già quali nuove valigie acquisterei tra queste! Per la gamma American Tourister spuntano nel 2016
CONTINUA A LEGGERE...

Dalai Lama a Milano a ottobre 2016

Grazie all’impegno delle Guide Spirituali il Ven. Thamthog Rinpoche e il Ven. Tenzin Khenrab Rinpoche dell’Istituto Studi di Buddhismo Tibetano, Sua Santità il XIV Dalai Lama ha accettato l’invito di dare i Suoi preziosi insegnamenti a Milano il 21 e 22 ottobre 2016. Il 21 ottobre, mattina e pomeriggio, il Dalai Lama darà insegnamenti, mentre
CONTINUA A LEGGERE...

Urban Methodology, la mostra del coreano Min Joonhong a Milano

Alla Galleria del Consolato Generale della Repubblica di Corea è stata inaugurata ieri 28 gennaio 2016 la mostra “Urban Methodology” dell’artista coreano Joonhong Min. L’esposizione – la prima personale di Joonhong Min – raccoglie 12 opere tra disegni e installazioni che, a detta dell’artista, simboleggiano “una personale rappresaglia” nei confronti delle città. I suoi lavori sono composti da
CONTINUA A LEGGERE...

Cosa e dove mangiare a Tel Aviv

Nella città che non dorme mai, dove i locali sono sempre aperti e le strade a qualsiasi ora brulicano di persone, è fondamentale sapere dove andare a rifocillarsi e fare uno spuntino gustoso, di giorno o di notte. Dopo la mia visita dello scorso febbraio, quando ho fatto il pieno di hummus e halva in
CONTINUA A LEGGERE...

Mercatini di Natale a Milano

Dal 4 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 i mercatini di Natale a Milano portano l’atmosfera natalizia in città. Oltre a quelli tradizionali, di cui vi parlerò tra poco, quest’anno si è aggiunta una novità: il Villaggio di Natale. Il Villaggio di Natale, che oltre ai classici chalet in legno comprende tante altre attrazioni a tema, si trova alla Darsena,
CONTINUA A LEGGERE...

Viaggiare in libertà con Volkswagen California

Di recente sono stata al raduno italiano We Love California e lì ho scoperto il mondo degli appassionati di Volkswagen California. Sono rimasta a bocca aperta davanti ai racconti di viaggiatori che mi descrivevano le loro avventure fatte in compagnia di questo mezzo: festival, viaggi in famiglia, tragitti per inseguire una destinazione sportiva – tutti viaggi accomunati da
CONTINUA A LEGGERE...

La Maratona di Valencia e la mia 10km

Lo scorso fine settimana sono volata in Spagna per una grande festa: la Maratona di Valencia. Perché sì, festa è il termine più appropriato per definire questa gara e l’insieme di altre iniziative parallele che la affiancavano, come la 10 km che ho corso io. Già in taxi, nel tragitto dall’aeroporto all’hotel dove alloggiavo, ho potuto scorgere
CONTINUA A LEGGERE...

“Contemporary art in…Cambodia”, un libro per scoprire la Cambogia contemporanea

Oggi voglio parlarvi di un progetto benefico: il nuovo libro fotografico di Raffaele Micheletti, “Contemporary art in…Cambodia“, un libro perfetto per scoprire e capire la Cambogia al di là di Angkor Wat e Preah Vihear. Sostenuto da Cathay Pacific Airways, che da sempre promuove un approccio al viaggio come esperienza di arricchimento e occasione di dialogo
CONTINUA A LEGGERE...

Cosa fare a Filottrano, nelle Marche

Grazie all’Assemblea Nazionale Instagramers Italia, che si è tenuta nella zona, qualche settimana fa ho passato un weekend nell’entroterra della Riviera del Conero, a Filottrano, immersa in un paesaggio collinare e in quella ruralità che io amo tanto. Se vi ritrovate come me a passare da queste parti, prendete spunto qui sotto per le vostre giornate
CONTINUA A LEGGERE...

Tour del cioccolato belga nelle Fiandre

Se come me siete grandi amanti del cioccolato, allora sicuramente sarete fan di quello belga. Marchi famosi come Côte d’Or o Godiva hanno infatti sede in Belgio, e in particolare la regione delle Fiandre è nota per questo prodotto tipico. Un vero amante del cacao e dei suoi derivati dovrà fare quindi un tour del cioccolato
CONTINUA A LEGGERE...

Formentera, mi hai fregata

Questo per me deve essere l’anno delle sorprese e della distruzione degli stereotipi.  In estate sono partita per Cuba convintissima di catapultarmi in un mondo di sigari e di Besame Mucho, e decisamente non è stato così: a Cuba di certo non tornerò tanto presto, dopo tutte le disavventure vissute a luglio. E poi pochi
CONTINUA A LEGGERE...