Irlanda autentica: cosa vedere nella contea di SLIGO

di Valeria Passaretta

Se cercate la vera essenza dell’Irlanda allora dovete recarvi nelle zone sperdute lungo la Wild Atlantic Way, ogni angolo e ogni scorcio sono pieni di fascino e rimarranno impressi nella vostra memoria. La contea di Sligo è una delle più belle di tutto il paese: le coste selvagge sull’Atlantico sono costellate di lunghe spiagge sabbiose, mentre nell’entroterra si trovano montagne, boschi e laghetti. La regione ospita anche alcuni importanti monumenti preistorici d’Irlanda e cimiteri neolitici. Queste terre ispirarono i versi del poeta W.B. Yeats, le cui spoglie riposano ai piedi delle Benbulben Mountains.

In questo post trovate qualche consiglio su cosa vedere nella contea di Sligo e alcuni suggerimenti per mangiare, bere una birra e ascoltare musica live.

SLIGO

Sligo è una cittadina piccola e raccolta che pur non avendo grandi attrattive, conquista con la sua vivacità, i suoi colori e per l’atmosfera del lungo fiume pedonale. Spesso viene snobbata o scelta solo come tappa di passaggio per altre zone d’Irlanda, ma io credo che questa deliziosa cittadina sia in grado di regalare momenti magici a chi ha la pazienza di scoprirla. L’elemento che rende attraente Sligo è quell’atmosfera semplice ma allo stesso tempo vivace dei luoghi autentici: passeggiare lungo il fiume silenzioso al mattino presto ed assaggiare degli scones senza fretta in uno dei caffè della zona, esplorare le colorate vie del centro con negozietti caratteristici e quel clima indaffarato, oppure alla sera quando le luci e la musica invadono i vicoli. L’atmosfera di questa cittadina è davvero suggestiva.

ROSSES POINT

Questa pittoresca località di villeggiatura balneare ad est di Sligo mi ha colpito molto, visitarla in inverno o comunque non nel periodo estivo regala emozioni completamente diverse ed aiuta a calarsi nel vero spirito del luogo. Attorno a Rosses Point ci sono diverse passeggiate da fare ammirando le dune che scendono verso il mare con infinite tonalità di verde, greggi di pecore candide che pascolano silenziose con il mare azzurro alle spalle, fattorie e piccoli villaggi. Una delle passeggiata che si possono fare è quella che parte da una statua davvero struggente: Waiting on shore che è la rappresentazione delle mogli dei pescatori che attendevano qui il ritorno dei mariti usciti a pesca, che spesso il mare tumultuoso non restituiva alle famiglie.

Un’altra passeggiata porta fino in cima alla scogliera da cui si gode una magnifica vista sulle spiagge sottostanti e sul massiccio del Benbulben. Proprio queste vedute ispirano il grande poeta Yeats. Complice la bassa marea e un sole tiepido noi abbiamo fatto una lunga passeggiata lungo la spiaggia di Rosses. Se come me amate l’atmosfera suggestiva del mare in inverno questo luogo d’Irlanda fa per voi!

LE CASCATE GLENCAR WATERFALLS

A circa 14km a nord di Sligo si trova il Glencar Lake. Si percorre un sentiero che costeggia un laghetto silenzioso fino ad arrivare ad un parcheggio. Qui inizierete a sentire il rumore dell’acqua che scorre. Racchiuse all’interno di un parco boscoso si trovano le Glencar Waterfalls. Sono alte 15 metri e acquistano maggior forza e impeto dopo le piogge. Passeggiare all’interno di questo parco e fermarsi ad ammirare le cascate è stato allo stesso tempo rilassante e rinvigorente.

STRANDHILL, IL PARADISO DEI SURFISTI

È una spiaggia lunghissima che si adagia lungo il litorale formando un arco sinuoso. Che ci crediate o no anche in Irlanda ci sono i surfisti e questo è il loro paradiso, e non solo in estate! Al tramonto la superficie del mare s’incendia di colori agrumati e il sole crea dei riflessi suggestivi sulle conchiglie che vi si posano, da qui il nome Diamonds Strand. Io però l’ho apprezzata ancora di più con l’oceano ruggente e il vento impetuoso che fa smuovere le fronde sulle dune retrostanti. Anche se avevo veramente freddo mi sono sentita fortunata a poter sperimentare la vera Irlanda!

LAKE GILL

È un pittoresco lago circondato da montagne a sud-est di Sligo che si può visitare attraverso una lugna strada che ne ricopre il perimetro. Qui si è nel cuore dei paesaggi celebrati da Yeats. Si possono fare delle passeggiate lungo i sentieri attraverso i boschi e nel periodo estivo si può anche partire per una gita in barca.

CARROWMORE CEMETERY E KNOCKNAREA MOUNTAIN

Questo cimitero megalitico a ovest di Sligo, è per dimensioni il secondo d’Europa, con resti di dolmen, di circoli di pietre e di camere funerarie risalenti al 2000 a.C. Si può anche salire sul Knocknarea un rilievo vicinissimo al sito archeologico, sulla cui cima si innalza un dolmen ma il tragitto per arrivarci era molto lungo e tortuoso e quel giorno il tempo non era per niente favorevole. Abbiamo quindi passeggiato per le zone circostanti tra verdi vallate, pascoli e aree boschive.